• collaboriamo
  • news
en_GB it_IT
AgiLAB - process innovation
  • Cos’è AgiLAB
    • Automation
    • Software
    • Smart Manufacturing
  • Aziende
    • Servizi
  • Academy
    • Tirocini e Stage
    • Scuole
  • Etica
    • Vision
    • Mission
  • Partners
  • Contatti
Menu
  • Cos’è AgiLAB
    • Automation
    • Software
    • Smart Manufacturing
  • Aziende
    • Servizi
  • Academy
    • Tirocini e Stage
    • Scuole
  • Etica
    • Vision
    • Mission
  • Partners
  • Contatti

Home | News | La fabbrica digitale secondo AgiLAB

La fabbrica digitale secondo AgiLAB

La competitività dei mercati globali, le mutevoli esigenze dei consumi, i cambiamenti climatici ed economici in atto e non da ultimo, imprevedibili situazioni di lockdown generate da emergenze sanitarie come è accaduto ad esempio con il Covid-19, stanno spingendo inevitabilmente le aziende a ripensare ai loro modelli di business.

Flessibilità e velocità di reazione sono aspetti che diventano estremante importanti nella gestione dei processi produttivi in quanto consentono risposte rapide ai cambiamenti continui e la digitalizzazione dei processi produttivi è la risposta giusta per progredire nel futuro. Le fabbriche attuali devono diventare delle Fabbriche digitali (Smart Factory)  per poter governare i cambiamenti attraverso l’ottimizzazione dei processi produttivi, ma cos’è una Fabbrica digitale?

Definizione di Fabbrica Digitale

La fabbrica digitale rappresenta una realtà produttiva che impiega nuove tecnologie e nuove metodologie di lavoro al fine di rendere flessibili e più efficienti i processi produttivi. Ciò si attua attraverso l’interconnessione di tutte le fasi della produzione e di tutte le macchine che vi partecipano, la raccolta dei dati e soprattutto l’analisi degli stessi al fine di individuare tutte le fasi che possono essere migliorate ed ottimizzate. Nella fabbrica digitale un ruolo chiave è svolto dalla simulazione dei processi produttivi in quanto consente di individuare i flussi di lavoro più efficienti.

Fabbrica digitale e Industria 4.0

L’Industria 4.0 è l’argomento principale e di maggior interesse per le aziende manifatturiere degli ultimi anni, rappresenta un fattore chiave e determinante per la continuità di moltissime realtà produttive. L’industria 4.0, conosciuta anche come quarta rivoluzione industriale, rappresenta l’avvento della digitalizzazione nell’industria manifatturiera che si concretizza quindi nella Fabbrica Digitale. In poche parole l’industria 4.0 rappresenta il processo per arrivare alla fabbrica digitale.

Per comprendere le potenzialità della fabbrica digitale abbiamo creato AgiLAB ovvero un laboratorio robocentrico in grado di simulare la digitalizzazione dei processi produttivi. Se volete visitare la nostra azienda e scoprire AgiLAB contattateci. Saremo lieti di presentarvi AgiLAB e tutte le sue caratteristiche!

Sede-COMAU

AgiLAB incontra COMAU

COMAU ha scritto un’approfondimento sul nostro laboratorio robocentrico dedicato allo

MECSPE Connect

Appuntamento a MECSPE Connect

Il 2 e il 3 dicembre 2020 AgiLAB parteciperà al

Mecspe 2021 Bologna Fiere

Appuntamento a MECSPE 2021

Bologna Fiere, 23-25 novembre 2021​, padiglione 21 – stand A38 Il

Vedi tutte le news

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on LinkedIn
Condividi su pinterest
Share on Pinterest
Eureka System

EUREKA SYSTEM S.R.L.
Via G. Amendola, 24
31020 Villorba (TV) – Italia

P.I. 03851590269

  • +39 0422 263254
  • EUREKA SYSTEM S.R.L.
  • agilab@eurekasystem.it
  • Servizi
  • Automation
  • Software
  • Vision
  • Partners
  • News
Menu
  • Servizi
  • Automation
  • Software
  • Vision
  • Partners
  • News
AgiLAB - process innovation
Privacy Policy | Cookie Policy | Impostazioni cookies

© All rights reserved